D-Link DSL-302T Manual do Utilizador Página 21

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 75
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 20
DSL-302T ADSL Modem User’s Guide
3
Funzionalità del modem
Il modem ADSL DSL-302T utilizza le più innovative funzioni ADSL per garantire connessioni a Internet
affidabili a piccole e medie aziende. Tra le prestazioni fornite dal dispositivo DSL-302T sono inclusi
Sicurezza PPP (Point-to-Point Protocol)– Il modem DSL-302T ADSL supporta i protocolli di
autenticazione PAP (Password Authentication Protocol) e CHAP (Challenge Handshake Authentication
Protocol) per connessioni PPP.
Supporto DHCPIl protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) assegna dinamicamente le
impostazioni IP di LAN a tutti i computer della rete . Questa funzione elimina la necessità di configurare i
singoli sistemi host a ogni variazione della topologia di rete.
Network Address Translation (NAT) – Nel caso di piccoli uffici, il modem DSL-302T consente l’accesso
concorrente a Internet da parte di diversi utenti della LAN, mediante un unico account. In questo modo tutti
gli utenti di un ufficio possono accedere a Internet al prezzo di un singolo utente.
Il protocollo NAT incrementa la sicurezza nascondendo la rete privata e rendendo visibile un unico indirizzo
IP globale. La mappatura dell’indirizzo NAT può essere utilizzata anche per connettere due domini IP
mediante una connessione LAN-to-LAN.
TCP/IP (Transfer Control Protocol/Internet Protocol) Il dispositivo DSL-302T supporta il protocollo
TCP/IP, il linguaggio utilizzato da Internet. Questo protocollo è compatibile con i server di accesso dei
principali fornitori.
ATM (Asynchronous Transfer Mode) – Il modem DSL-302T supporta connessioni Bridged Ethernet over
ATM (RFC1483), IP over ATM (RFC1577) e PPP over ATM (RFC 2364).
Precise ATM Traffic Shaping –Traffic shaping rappresenta un metodo per controllare le velocità di flusso
delle celle di dati ATM. Questa funzione consente di stabilire i livelli QoS (Quality of Service) per la
trasmissione dati ATM.
G.hs (Auto-handshake) – Grazie a questa funzione il modem è in grado di scegliere automaticamente tra
gli standard di connessione ADSL G.lite e G.dmt.
Prestazioni elevata – Il modem supporta velocità di trasferimento dei dati estremamente elevate che, con lo
standard G.dmt, arrivano a 8 Mbps per connessioni downstream.
Semplicità di installazione– Il modem DSL-302T offre un’interfaccia grafica basata sul web che semplifica
le attività di configurazione e gestione. La gestione del modem avviene con un semplice browser.
Zero Installation PPP Bridge - Configurando il Modem in modalità Zero Installation PPPOE Bridge o
ZIPB vengono abilitati i servizi Internet forniti dal Provider. Altresì, la modalità Zero Installation PPPOE
Bridge o ZIPB permette allo stesso tempo di evitare di installare un client PPPoE sul PC dell’abbonato e
evitare che il NAT lavori direttamente sul modem. ZIPB combina i vantaggi delle modalità di routing e di
bridging
.
Vista de página 20
1 2 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 ... 74 75

Comentários a estes Manuais

Sem comentários