
DSL-302T ADSL Modem User’s Guide
18
Se si intende utilizzare il modem per accedere a Internet, è prima necessario accedere alla rete del fornitore di
servizi, in altre parole è necessario instaurare una comunicazione con i computer e i modem del fornitore che
supportano l’accesso a Internet. Il modem deve quindi essere configurato in modo da consentire l’accesso a una
rete più vasta. Cliccare sulla scheda Setup (o sull’ipertesto Go to setup wizard). Il sistema visualizza la
seguente finestra :
Menu Setup
Il menu Setup consente di accedere ai menu per la configurazione delle impostazioni di LAN (Local Area
Network) e WAN (Wide Area Network). Cliccando sulla scheda Setup, viene visualizzato il menu Modem
Setup.
L’ISP o il fornitore di servizi di rete deve dare tutte le informazioni necessarie per il funzionamento della
connessione alla WAN. Uno dei parametri che potrebbero richiedere una modifica è il parametro Modulation
type che identifica il tipo di modulazione utilizzato dalla connessione ADSL. Il menu Modem Setup consente la
modifica del tipo di modulazione utilizzata dalla connessione alla WAN.
Figura 3-3. Menu Modem Setup
Inserire il tipo di modulazione selezionando l’opzione corretta e cliccare su Apply. I tipi di modulazione
disponibili sono T1413, G.DMT, GLITE e MMODE. La modulazione di default utilizzata dal modem
corrisponde a MMODE.
A questo punto è possibile configurare le restanti impostazioni necessarie per instaurare la connessione alla
WAN. Cliccare sul pulsante Connection per configurare le impostazioni di WAN rimanenti.
Comentários a estes Manuais